Stai visionando l'oggetto: Farina di Castagne Macinata a Pietra, Senza Glutine, 500(2345);
Farina di Castagne Macinata a Pietra, Senza Glutine, 500
lunica
€ 7.20
Generalmente Spedito entro 2-3 giorni
BarCode:
8020439002439 -
Le castagne rappresentano un importante fonte di proteine e potassio. con la lavorazione a pietra si esalta il gradevole gusto di questa farina di castagno dal sapore dolce e delicato. farina per fare il castagnaccio, come per fare le frittelle
€ 7.20
Disponibile
Scheda Prodotto:
apri scheda...
Farina di Castagne Macinata a Pietra, Senza Glutine, 500
Codice Art. SKU: (2345)
Cod. Prod:
Marchio:lunica
Cod. Madre: 3633
DIETA SENZA GLUTINE
Misura/e
gr.500
Made Italy
ottenuta dalla macinazione delle CASTAGNE
GLUTEN FREE
Priva di Frumento e Deriv
Caratteristiche:
Ideale per la preparazione di frittelle e castagnaccio
Le presenti informazioni sono basate sulle migliori conoscenze tecniche in possesso. Le Avvertenze e Avvisi sopra riportati non rappresentano alcuna garanzia, non essendo le condizioni di impiego, sotto il nostro diretto controllo.
Proviene da castagne coltivate in modo sostenibile e viene lavorata con cura per preservarne il sapore autentico. Aggiungi un tocco di tradizione alle tue ricette con questa deliziosa farina di castagne.
farina CASTAGNE Valori Nutrizionali per 100 g. grassi=3,95g. carboidrati=73,41g. fibre=9,5g. proteine=6,5g. sale=0,003g.
Eventuali altre Info/Photo:
Scopri l'autentica farina di castagne macinata a pietra, un prodotto naturalmente privo di glutine che porta in tavola la tradizione italiana. Questa farina speciale da 500g si distingue per il suo sapore dolce e delicato, risultato di una lavorazione accurata che preserva tutte le proprietà nutritive delle castagne. Ricca di carboidrati (73,41g per 100g) e con un ottimo contenuto di fibre (9,50g per 100g) e proteine (6,50g per 100g), è ideale per preparare dolci tradizionali, pane e pasta fatta in casa. Le castagne utilizzate sono selezionate con cura e lavorate secondo metodi tradizionali per garantire la massima qualità. La macinatura a pietra esalta le caratteristiche organolettiche della farina, mantenendo intatto il suo profumo caratteristico. Perfetta per chi cerca alternative naturalmente prive di glutine senza rinunciare al gusto autentico delle castagne italiane.
La farina di castagne è una prelibatezza tipica della cucina italiana, particolarmente diffusa nelle regioni montuose. Questa farina, ottenuta dalla macinazione delle castagne, è ricca di nutrienti e ha un sapore delizioso e unico. offre un esperienza autentica, permettendoti di preparare piatti tradizionali come la polenta, i necci o i castagnacci. La sua consistenza morbida e il suo gusto tostato la rendono ideale per arricchire dolci, pane e persino la pasta. Versatile e nutriente, la farina di castagne è un ingrediente indispensabile per chi ama la cucina rustica e genuina.
DIETA SENZA GLUTINE
La celiachia (è conosciuta anche come malattia celiaca o morbo celiaco ), malattia causata da un’intolleranza al glutine che provoca atrofia dei villi intestinali.E’ un’infiammazione cronica dell’intestino tenue, scatenata dall’ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposta.
Pertanto, cosa non mangiare se si è celiaci?
Chi soffre di celiachia deve evitare tutti quei prodotti realizzati con cereali e farine a base di avena, frumento, farro, orzo, grano, malto e grano khorasan (commercialmente noto come Kamut). Solitamente questi ingredienti si trovano nel pane, nella pasta, nella pizza e nei dolci.
Per chi è Celiaco, esistono dei prodotti sostituti, ad esempio per il pane, per intolleranti al glutine, puo’ sostituirlo con:
- Pane con farine di legumi, mais, riso.
- Pane alle mandorle con semi di psillio.
- Gallette di riso e di mais.
- Pane di soia.
L’unica terapia oggi nota per la celiachia è la dieta senza glutine, una dieta di esclusione che va seguita con rigore per tutta la vita.
Oltre a evitare tutti quei cereali e derivati che contengono glutine, è necessario prestare attenzione a tutti quegli alimenti processati e composti da più ingredienti per cui va verificata la etichetta.
Di seguito un elenco dei prodotti PRO e CONTRO. Si Premette che questa trascrizione è solo informativa; spetta al medico valutarne la bontà in essa contenuta.
PRODOTTI SI e Prodotti NO per Celiaci:
PRODOTTI SI
(Che non contengono Glutine):
- l’amaranto
- il grano saraceno
- il mais
- il miglio
- la quinoa
- il riso
- il sorgo
- il teff
- frutta e la verdura fresca
- legumi e tuberi
- il miele
- le marmellate e confetture
- i succhi di frutta
- passata di pomodoro
- oli vegetali
- le spezie
- il sale
- lo zucchero
- Carne fresca, pollame, uova
- Pesce
- semi e frutta a guscio
- il latte fresco
- i formaggi tradizionali
- il burro e la panna
- caffè
- the
- tisane
- Soft drink (come le cole, aranciate, ecc)
- il vino
- i distillati
- gli spumanti
PRODOTTI NO:
- i cereali sempre vietati: il frumento, e tutte le sue varietà compresi farro e grano khorasan, orzo, segale
- Seitan
- La birra tradizionale, derivata dall’orzo.
PRODOTTI DA CONTROLLARE:
- formaggi fusi o spalmabili di tipo industriale, controllate etichetta.
NOTA BENE:
Sia per la Carne lavorata, come per frutta e verdura in confezione, prestare attenzione a tutte le preparazioni dove questi alimenti subiscono lavorazioni e aggiunta di altri ingredienti.
In questo caso, va verificata la etichetta per controllare che siano adatti ai celiaci.