Stai visionando l'oggetto: farina DI ZUCCA - SENZA GLUTINE PER CELIACI(7849);
farina DI ZUCCA - SENZA GLUTINE PER CELIACI
Miks Pro Chef
€ 9.25
Generalmente Spedito entro 2-3 giorni
BarCode:
8000439103008 -
100% FARINE ZUCCA linea di farine native (ossia ricche di fibre, proteine e vitamine), senza glutine ed è senza OGM, dalle molteplici proprietà nutrizionali, perfette per ricette dolci e salate. ideale per piatti decorativi
€ 9.25
Disponibile
Scheda Prodotto:
apri scheda...
farina DI ZUCCA - SENZA GLUTINE PER CELIACI
Codice Art. SKU: (7849)
Cod. Prod:
Made in ItalyMiks Pro Chef
Cod. Madre: 3633
DIETA SENZA GLUTINE
Misura/e
gr.200
GLUTEN FREE
Giallo
Rispetta l'ambiente:
PAP Raccolta Carta/Cartoncino
Specificità:
Tipo:
FARINA DI ZUCCA
Pericolo/Avvert.:
Non Dich.
Raccomandazioni:
Le presenti informazioni sono basate sulle migliori conoscenze tecniche in possesso. Le Avvertenze e Avvisi sopra riportati non rappresentano alcuna garanzia, non essendo le condizioni di impiego, sotto il nostro diretto controllo.
Miks Pro Chef è una linea studiata per i professionisti della cucina, alla ricerca continua di materie prime che possano ispirare nuovi menù, capaci di soddisfare le esigenze della moderna ristorazione con uno sguardo anche alla cucina delle tradizioni regionali.
Nasce così la linea di farine native (ossia ricche di fibre, proteine e vitamine, provenienti da coltivazioni selezionate), che è stata quasi subito ampliata alla gamma di farine di verdura e di frutta, che sta riscontrando grandi apprezzamenti dagli chef italiani e stranieri.
La linea delle farine native è declinata in circa 20 proposte che oltre a mais e riso, vedono la presenza anche di cereali e legumi quali quinoa, amaranto, chia, teff, lenticchie e ceci, senza glutine ed è senza OGM, dalle molteplici proprietà nutrizionali, perfette per ricette dolci e salate. La linea della farine di verdura e frutta, vede tra le altre, le interessanti farine di pomodoro, spinaci, zucca, barbabietola rossa, mela, ribes e mango.
Le farine MIKS Pro Chef, si possono mixare in modo personalizzato per portare in tavola dei piatti più completi sia dal punto di vista nutrizionale che organolettico, grazie a materie prime selezionate e studiate per trovare le migliori combinazioni nutrizionali e gustative. Con un recupero dei sapori locali unito ad uno sguardo alle nuove tendenze.
varianti
FARINA DI RISO
€.7.50
farina CASTAGNE
€.7.20
Semolino
€.0.99
Farina Senza Glutine
€.24.00
Farina Curcuma
€.5.55
Kit 4 Farine Ass.
€.8.95
Farina Russello 5kg
€.18.25
1 cf. Lievito Birra
€.2.75
Farina Grano Duro 1kg.
€.2.70
Farina di Riso 500gr.
€.2.29
Lievito madre Ess.
€.6.90
Farina Manitoba 1kg
€.3.66
Farina Nera + Spezie
€.9.95
Farina Nocciole
€.6.25
Farina Mais 1kg.
€.3.90
Farina Canepa
€.9.70
Farina Integr Pizza 5k
€.12.25
Farina Mais Blu
€.8.75
Farina Piselli Verdi
€.7.95
Kit 5 farine Ass.
€.9.90
Farina di Zucca
€.9.25
Farina di Mele
€.7.75
farina di Barbabietola
€.10.75
semola dura
€.1.75
Farina Grano Ten. 1kg
€.1.95
Farina Spinaci
€.7.75
Farina Integr. Pizza 5
€.23.75
Farina Ceci 1,5kg
€.6.95
Farina di Mais
€.6.90
Farina Pizza 5kg.
€.10.75
cm.6h
€.8.90
Farina Taragna
€.7.20
cm.8,5h
€.8.15
Farina Grano Tenero
€.7.75
Farina Grano Saraceno
€.8.50
Farina Integrale 5kg
€.9.75
Farina x COUSCOUS
€.12.50
Farina Casillo
€.5.75
3 cf. Lievito di Birra
€.5.95
Farina Maritoba 5kg
€.11.40
Farina Pomodoro
€.7.75
Farina Lenticchie
€.6.95
cm.8x6h
€.13.75
Farina Semola Rim.5kg
€.10.95
Pane Nero + Spezie
€.6.55
Farina di Mais 1kg.
€.2.48
Farina PERCIASACCHI
€.16.95
Farina Timilia 5 kg.
€.16.95
Farina Per Pizza 5kg.
€.9.75
Farina Grano Ten. 5kg
€.12.95
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche:
DIETA SENZA GLUTINE
La celiachia (è conosciuta anche come malattia celiaca o morbo celiaco ), malattia causata da un’intolleranza al glutine che provoca atrofia dei villi intestinali.E’ un’infiammazione cronica dell’intestino tenue, scatenata dall’ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposta.
Pertanto, cosa non mangiare se si è celiaci?
Chi soffre di celiachia deve evitare tutti quei prodotti realizzati con cereali e farine a base di avena, frumento, farro, orzo, grano, malto e grano khorasan (commercialmente noto come Kamut). Solitamente questi ingredienti si trovano nel pane, nella pasta, nella pizza e nei dolci.
Per chi è Celiaco, esistono dei prodotti sostituti, ad esempio per il pane, per intolleranti al glutine, puo’ sostituirlo con:
- Pane con farine di legumi, mais, riso.
- Pane alle mandorle con semi di psillio.
- Gallette di riso e di mais.
- Pane di soia.
L’unica terapia oggi nota per la celiachia è la dieta senza glutine, una dieta di esclusione che va seguita con rigore per tutta la vita.
Oltre a evitare tutti quei cereali e derivati che contengono glutine, è necessario prestare attenzione a tutti quegli alimenti processati e composti da più ingredienti per cui va verificata la etichetta.
Di seguito un elenco dei prodotti PRO e CONTRO. Si Premette che questa trascrizione è solo informativa; spetta al medico valutarne la bontà in essa contenuta.
PRODOTTI SI e Prodotti NO per Celiaci:
PRODOTTI SI
(Che non contengono Glutine):
- l’amaranto
- il grano saraceno
- il mais
- il miglio
- la quinoa
- il riso
- il sorgo
- il teff
- frutta e la verdura fresca
- legumi e tuberi
- il miele
- le marmellate e confetture
- i succhi di frutta
- passata di pomodoro
- oli vegetali
- le spezie
- il sale
- lo zucchero
- Carne fresca, pollame, uova
- Pesce
- semi e frutta a guscio
- il latte fresco
- i formaggi tradizionali
- il burro e la panna
- caffè
- the
- tisane
- Soft drink (come le cole, aranciate, ecc)
- il vino
- i distillati
- gli spumanti
PRODOTTI NO:
- i cereali sempre vietati: il frumento, e tutte le sue varietà compresi farro e grano khorasan, orzo, segale
- Seitan
- La birra tradizionale, derivata dall’orzo.
PRODOTTI DA CONTROLLARE:
- formaggi fusi o spalmabili di tipo industriale, controllate etichetta.
NOTA BENE:
Sia per la Carne lavorata, come per frutta e verdura in confezione, prestare attenzione a tutte le preparazioni dove questi alimenti subiscono lavorazioni e aggiunta di altri ingredienti.
In questo caso, va verificata la etichetta per controllare che siano adatti ai celiaci.